Frane e alluvioni: la Sicilia dichiara lo stato calamità


SICILIA STATO CALAMITA’ – Dopo le piogge incessanti di inizio settimana che hanno travolto la provincia di Messina con frane e alluvioni, uccidendo tre persone a Saponara, la Regione Sicilia ha dichiarato ieri sera lo stato di calamità e ha deciso di chiedere lo stato di emergenza.

L’alluvione che il 22 novembre ha colpito la provincia di Messina ha coinvolto soprattutto i comuni di Antillo, Barcellona Pozzo di Gotto, Castroreale (con alcune frazioni rimaste isolate), Condrò, Fondachelli Fantina, Gualtieri Sicaminò, Merì, Messina, Milazzo, Monforte San Giorgio, Pace del Mela, San Pier Niceto, Santa Lucia del Mela, Saponara, Spadafora, Terme Vigliatore, Torregrotta, Valdina, Venetico e Villafranca Tirrena.

Redazione