Nazioni Unite: “Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne”


ONU: GIORNATA CONTRO VIOLENZA DONNE – Oggi, 25 novembre, ricorre la tredicesima “Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne” (International Day for the Elimination of Violence against Women), istituita dalle Nazioni Unite nel 1999. La giornata è stata istituita per sensibilizzare governi, organizzazioni governative e non, società civile e mezzi di informazione sul drammatico fenomeno della violenza nei confronti delle donne di tutto il mondo.

“La Violenza contro le donne”, è scritto in un rapporto delle Nazioni Unite, “può assumere diverse forme, fisiche, sessuali, psicologiche ed economiche”. “Si tratta di forme di violenza tra loro correlate e che colpiscono le donne da prima della nascita fino all’età avanzata”. “Le donne che subiscono violenza soffrono diversi problemi di salute e la loro capacità di partecipare alla vita pubblica è ridotta. La violenza contro le donne danneggia le famiglie e le comunità per generazioni e rafforza altri tipi di violenza prevalenti nella società. La violenza contro le donne, inoltre, impoverisce le donne, le loro famiglie, le comunità e le nazioni. La violenza contro le donne non è circoscritta ad una specifica cultura, ad una determinata regione, ad un solo Paese o ad un particolare gruppo di donne all’interno di una società.”

“Le radici della violenza contro le donne stanno nella continua discriminazione contro le donne”.

“Le donne tra i 15 e i 44 anni rischiano di più lo stupro e le violenze domestiche che non il cancro, gli incidenti stradali, la guerra e la malaria, stando ai dati della Banca Mondiale”.

In tutto il mondo, secondo l’Onu, “fino al 70% di donne sperimenta una forma di violenza nella propria vita”.

E’ stata scelta la data del 25 novembre come giornata internazionale per la lotta contro la violenza sulle donne, in ricordo del massacro delle sorelle Mirabal, Patria, Minerva e María Teresa, assassinate nella Repubblica Dominicana, lo stesso giorno del 1960, dal regime regime di Rafael Leonidas Trujillo.

“La violenza nei confronti delle donne, che si manifesta sotto diverse forme, è molto diffusa nel mondo… ed è uno degli ostacoli più significativi alla piena uguaglianza tra i sessi”, è il messaggio del segretario generale dell’Onu Ban ki-Moon, che ha lanciato un appello alla comunità internazionale e soprattutto ai giovani affinché si impegnino a lottare contro la violenza.

La violenza sulle donne, ha detto Ban Ki-Moon “è una piaga inaccettabile che colpisce tutto il mondo e soprattutto i paesi in via di sviluppo e che si trovano in situazioni di conflitto”. “Invito i governi, gli organismi internazionali a concentrare le energie, le idee e lo spirito di iniziativa dei giovani per cercare di mettere fine alla pandemia della violenza. Solo allora, potremmo vivere in un mondo più giusto, più pacifico e più equo”, ha concluso il Segretario generale delle Nazioni Unite.

Redazione