ITALIANI FRA PIÙ MAGRI D’EUROPA – Secondo un indagine condotta da Eurostat tra il 2008 e il 2009 in 19 Paesi dell’Unione Europea, gli Italiani sono i meno soggetti all’obesità: solo 9,3% delle donne e 11,3% dei maschi sopra i 18 anni, infatti, è in forte sovrappeso. Più magri di noi sono soltanto i Romeni, con l’8% delle donne e il 7,6% degli uomini obesi.
Ai vertici della classifica europea degli obesi si trovano Malta e il Regno Unito: i maltesi detengono il primato di obesità per gli uomini, con il 24,7% della popolazione maschile adulta, mentre le donne obese sono il 21,1%; gli inglesi hanno invece il primato europeo di donne obese, il 23,9%, mentre gli uomini sono al 22,1%.
Tra i Paesi europei “magri” d’Europa ci sono anche la Bulgaria e la Francia, con percentuali di obesità dell’11,3% per le donne e dell’11,6% per gli uomini in Bulgaria; e con il 12,7% per gli uomini e l’11,7% per le donne in Francia.
Alte, a sorpresa, anche le percentuali di obesità femminile nei Paesi dell’Est Europa come Lettonia, al 20,0%, ed Estonia, al 20,5% (dato del 2006). Mentre sono in Ungheria e Repubblica Ceca, rispettivamente al 21,4% e al 18,4%, gli uomini più obesi dell’est europeo.
Nell’indagine, Eurostat ha preso in esame l’indice di massa corporeo (Bim) come indicatore dell’obesità. Con l’avanzare dell’età aumentano le persone in sovrappeso, soprattutto per gli uomini dopo i 65 anni, mentre per le donne l’obesità è spesso legata ad un basso livello d’istruzione.
Redazione