Giappone, il direttore della centrale nucleare di Fukushima si dimette per motivi di salute

GIAPPONE: DIMISSIONI DIRETTORE CENTRALE FUKUSHIMA – A quasi nove mesi dal devastante tsunami che ha travolto il Giappone, provocando un drammatico incidente nucleare di gravità pari a quello di Chernobyl, i riflettori sono di nuovo puntati sulla terra del Sol Levante e, ancora una volta, per notizie relative alla centrale di Fukushima.
Appena qualche giorno fa si è appreso che al presentatore tv Otsuka Norikazu – che per dimostrare che i prodotti provenienti dall’area di Fukushima erano sicuri mangiò delle verdure coltivate nella zona – è stata diagnosticata una grave forma di leucemia linfatica e oggi il direttore dell’impianto Masao Yoshida ha annunciato le sue dimissioni in ordine a motivazioni di salute. Yoshida ha comunicato la sua decisione in un messaggio inviato ai dipendenti della centrale, spigando da controlli “di routine” è emersa “una condizione” che rende necessario il suo ricovero in ospedale per ulteriori accertamenti. Si tratta di informazioni piuttosto vage, ma dalla Tepco è impossibile ottenere ulteriori dettagli. La società che gestisce la centrale di Fukushima infatti si rifiuta di aggiungere altro, evocando il diritto alla privacy. Dall’azienda dicono solo che la malattia non ha nulla a che fare con l’incidente nucleare, che “la diagnosi non è definitiva” e che sarà Takeshi Takahashi a subentrare a Yoshida alla direzione dell’impianto.

T.D.C.