Arabia Saudita: verice dell’Organizzazione della conferenza islamica (Oci) sulla crisi siriana

Organizzazione della conferenza islamica

ARABIA SAUDITA: VERTICE OCI SU SIRIA – Oggi a Gedda, in Arabia Saudita, si tiene il vertice di emergenza dell’Organizzazione della conferenza islamica (Oci) per discutere della difficile situazione in Siria. Un comunicato l’Oci informa che con la riunione si chiederà formalmente al governo siriano “di mettere fine allo spargimento di sangue, smettere di prendere di mira i civili ed attuare le riforme politiche“.

Il vertice si tiene a pochi giorni dalla decisione della Lega Araba di applicare le sanzioni economiche contro la Siria, per il mancato rispetto dell’ultimatum, imposto al regime del Presidente Bashar Al Assad, di cessare il massacro della popolazione civile e accettare una missione di osservatori nel Paese. Il 16 novembre scorso la Lega Araba aveva già sospeso la Siria dalla propria organizzazione. Anche l’Unione Europea ha inasprito le proprie sanzioni contro il regime di Assad.

Nonostante ciò, nel Paese non si sono fermate le violenze. Anche ieri sono stati uccisi dei civili. Secondo gli attivisti dell’Osservatorio siriano per i diritti umani, sono almeno sei le vittime, tra cui una bimba di 8 anni e un adolescente. Ieri sono morti anche tre agenti della sicurezza di Damasco, dopo un attacco dei disertori dell’Esl, nella provincia di Idlib, nel Nordovest del Paese. Altri due agenti sarebbero stati invece “catturati.

Anche il governo turco ha annunciato sanzioni economiche contro la Siria: il congelamento delle transazioni commerciali con il governo siriano, il blocco delle vendite di armi e materiale militare e la sospensione degli accordi di cooperazione esistenti “fino a quando non ci sarà in Siria un legittimo governo in pace con il proprio popolo”, ha dichiarato il Ministro degli Esteri turco Ahmet Davutoglu.

Redazione