MINORENNI A RISCHIO GIOCO D’AZZARDO – Che la dipendenza dal gioco possa diventare una vera e propria malattia è ormai assodato, così come è certo che agli italiani piace tentare la sorte con lotterie, superenalotto e, dulcis in fundo, giochi di nuova generazione. Giusto qualche mese fa, al fine di portare liquidi nelle casse statali, è stato dato il via libera a nuovi giochi d’azzardo online come black jack, roulette e Poker cash, con la possibilità di scommettere con denaro vero e non solo con una quota prepagata. Ed ecco la novità, a dir poco preoccupante, che emerge dalle indagini della polizia postale: non sono pochi gli adolescenti che giocano gratis e che pertanto sono esposti ai rischi del gioco d’azzardo.
Il sito web Skuola.net ha intervistato un campione di ragazzi di età inferiore ai 18 anni e il 68% di loro ha giocato su Intenet (ovviamente senza pagare, poiché la legge non lo permette) e il 40% pensa che per ai minorenni sia consentito giocare a pagamento. Il sito stesso parteciperà, insieme a YouTube, ad un progetto organizzato dalla polizia postale, che prevede una serie di iniziative di sensibilizzazione alla questione del gioco. Il progetto si svolgerà prevalentemente nelle scuole e vi prenderanno parte non solo i giovanissimi tra i 14 e i 19 anni ma anche i loro genitori e i loro professori.
Redazione online