Iran: chiusa l’ambasciata inglese a Teheran in seguito all’assalto di ieri

Assalto ambasciata inglese a Teheran

IRAN AMBASCIATA INGLESE – Ambasciate in chiusura a Teheran. La questione sulla capacità materiale dell’Iran di produrre la bomba atomica ha assottigliato il rapporto tra il Paese e praticamente il resto del mondo. Nonostante il governo iraniano abbia preso le distanze da quanto successo ieri a Teheran, dove è stata assaltata l’ambasciata britannica con sassi e bottiglie incendiarie e saccheggiato un secondo ufficio dove sono stati distrutti ritratti della regina Elisabetta e rubati documenti poi dati alle fiamme, le autorità britanniche hanno ordinato la chiusura ed immediata evacuazione del corpo diplomatico. La motivazione il non rispetto, da parte del governo iraniano, delle leggi internazionali che obbligano nella reale protezione dei diplomatici.

Dopo aver esorditop ieri con un “siamo indignati“. E’ assolutamente inaccettabile e lo condanniamo”. A dire la sua anche il Consiglio di sicurezza dell’Onu e il segretario di Stato Usa, Hillary Clinton, la quale ha diichiarato: “Un affronto al popolo britannico e alla comunità internazionale. Siamo pronti a contribuire in ogni modo per far capire che i governi hanno il dovere di proteggere le vite e le proprietà della comunità diplomatica e ci aspettiamo che il governo iraniano lo rispetti”.
Attualmente il personale è ancora nel Paese ma l’ambasciata è stata chiusa.

Intanto oggi si terrà una riunione degli ambasciatori europei a Theran.

Redazione online