Serie B 18° turno: Il Verona non si ferma più. Pari tra Reggina e Samp. Padova –Torino sospesa

Esultanza Verona

SERIE B 2011-2012 18° TURNO – Sospesa ad otto minuti (cui vanno aggiunti i sei di una precedente interruzione) dal termine la partitissima Padova-Torino, per problemi all’impianto di illuminazione. L’incontro verrà recuperato domenica, probabilmente alle 14,30. Al momento della sospensione i Patavini conducevano per 1-0 per il goal di Ruopolo al 51’.

Venendo alle altre gare, termina in parità (0-0) l’altro big match, Reggina-Sampdoria. Un punto che non guarisce ma non uccide nemmeno e lascia le due squadre nella situazione in cui si trovavano, ossia i Calabresi in zona playoff (anche se con soli tre punti sul Varese) e la Doria a -4. Tra le due forse è la compagine locale ad avere qualche rimpianto in più, ma sostanzialmente il punteggio rispecchia quanto è accaduto.

Continua il momento magico del Verona, che espugna per 2-0 il “Picchi” di Livorno, pochi giorni dopo aver vinto con lo stesso risultato in Coppa Italia a Parma. A decidere l’incontro, le reti di Maietta nel recupero del primo tempo e Jorginho al 59’. I Veneti agganciano la seconda posizione, mentre per i Labronici arriva una nuova sconfitta che li lascia in zone di bassa classifica.

Tonfo casalingo, invece, per il Pescara, superato per 2-1 dal Grosseto. Gli Abruzzesi passano in vantaggio con Sansovini al 22’, ma è un fuoco di paglia poiché i Maremmani, più concreti, impattano al 40’con Alfageme e ribaltano il risultato nel finale, all’81’ con Sforzini. Curiosità: la squadra amaranto sotto la guida di Giannini ha raccolto tre sconfitte interne e altrettante vittorie esterne.

Frena anche il Sassuolo che, dopo il k.o. col Padova, pareggia a Crotone. Non basta la rete dopo soli 5’ di Masucci, infatti i Pitagorici rimontano con Caetano a metà ripresa. La formazione di Pea resta comunque ad un solo punto dalla zona promozione, mentre i Calabresi muovono la classifica tenendo le distanze dai  bassifondi.

Termina in equilibrio il derby lombardo tra Varese e Brescia. Le “Rondinelle” con un micidiale 1-2 in tre minuti (tra il 27’ e il 30’) si porta sul doppio vantaggio grazie a Jonathas e Ignacio, ma i biancorossi riescono nella rimonta nel secondo tempo, per effetto delle segnature di De Luca al 51’ e Neto Pereira al 67’. Per il Brescia sfuma ancora la vittoria scaccia crisi, ma ci sono segnali di ripresa, per i Varesini il problema resta la continuità.

Nuova vittoria della Juve Stabia, che piega il Gubbio per 1-0 con il goal di Sau al 56’. Senza la penalizzazione i Campani sarebbero a ridosso dei playoff, resta invece in cattive acque la squadra di Simoni, reduce dalla sconfitta in coppa col Cesena.

Colpaccio del Vicenza che batte il Modena al “Braglia” per 3-0  e si risolleva in classifica, mentre la compagine di casa continua il suo calvario sportivo. A decidere la sfida le marcature di Soligo nel primo tempo, Abbruscato e Mustacchio nella ripresa.

Pari con reti a Bergamo nel match salvezza tra Albinoleffe e Nocerina. Laner porta in vantaggio i Lombardi al 18’, ma i Campani rimontano e ribaltano il punteggio in cinque minuti tra il 53’ e il 58’ grazie ai goal di Plasmati e Negro. Ma un solo minuto dopo il vantaggio ospite i Seriani impattano ancora con Laner.

Sagra dei goal anche ad Empoli coi Toscani che permettono all’Ascoli di riaprire un incontro già chiuso. In appena 24 minuti, infatti, gli azzurri vanno a segno per ben tre volte con Tavano, Lazzari e Gorzegno, ma al 33’ i Marchigiani riaprono l’incontro grazie a Papa Waigo e nella ripresa, ma solo nel recupero, riducono ancora lo scarto con Beretta.

Oltre al recupero di Padova-Torino, il programma prevede un altro posticipo, tra Bari e Cittadella, che si giocherà lunedì alle 20,45.

I risultati:

Albinoleffe-Nocerina       2-2

Crotone-Sassuolo             1-1

Empoli-Ascoli                     3-2

Juve Stabia-Gubbio          1-0

Livorno-Verona                 0-2

Modena-Vicenza               0-3

Padova-Torino                   (sospesa)

Pescara-Grosseto              1-2

Varese-Brescia                   2-2

Reggina-Sampdoria          0-0     (ore 18)

Bari-Cittadella                                (lunedì ore 20,45)

 

Andrea Chiarelli