Germania: iniziata la conferenza di Bonn sull’Afghanistan

Angela Merkel e Hamid Karzai

BONN: CONFERENZA AFGHANISTAN – Sono iniziati a Bonn i lavori della seconda conferenza internazionale sull’Afghanistan. La Conferenza si occuperà del ritiro delle forze straniere dal Paese e del trasferimento del controllo della sicurezza alle forze afghane, si discuterà poi dell’eventualità dell’apertura del dialogo con i talebani.

Alla Conferenza partecipano circa un centinaio di delegazioni nazionali e diciassette organizzazioni internazionali. La delegazione italiana è guidata dal ministro degli Esteri, Giulio Terzi. Manca il Pakistan, che ha deciso di boicottare la conferenza in seguito al raid della Nato sul proprio territorio, a Mohmand Agency, il 26 novembre scorso, costato la vita a 25 militari pakistani.

In Pakistan continuano a rimanere bloccati anche i rifornimenti per le truppe Isaf (Forza internazionale di assistenza alla sicurezza) schierate in Afghanistan,  decisione presa dal governo pakistano per protestare contro il raid Nato del 26 novembre. Al valico di Chaman, al confine tra Afghanistan e Pakistan, si sono create lunghe code di mezzi carichi di carburante e altri rifornimenti per le truppe sotto il comando della Nato. Nella zona sono state rafforzate le misure di sicurezza per evitare attacchi da parte dei Talebani. Le regioni nord occidentali del Pakistan sono le principali rotte attraverso cui transitano i rifornimenti destinati alle forze Isaf in Afghanistan.

 

Redazione