
IRAP MANOVRA MONTI – Il governo tecnico Monti attraverso il Cdm di ieri ha approvato la prima parte della manovra economica da 30 miliardi necessaria per scongiurare la crisi, dopo una giornata di incontri con le parti sociali e i rappresentanti delle autonomie locali. Un provvedimento che includerà un nutrito pacchetto fiscale, tagli alla spesa, stretta sulle pensioni e nuove tasse. Nello specifico per quanto riguarda l’Irap le imprese avranno l’opportunità di dedurre la tassa “relativa alla quota imponibile delle spese per il personale dipendente e assimilato” dall’Ires e anche dall’Irpef.
Ulteriori benefici, quale lo sgravio della stessa Irap, saranno apportati qualora siano preferite le assunzioni di donne e persone riconducibili a fasce d’età più basse. A beneficiare dalla misura saranno anche le Regioni, in quanto “va a ridurre il gettito dell’Irap per le Regioni e sarà perciò compensato con un aumento dei trasferimenti statali“.
Redazione online