Il no della Germania al potenziamento del fondo salva Stati deprime le Borse, Piazza Affari maglia nera a -1,24%

La Borsa di Milano

CHIUSURA NEGATIVA BORSE EUROPEE – Dopo la fase positiva dei giorni scorsi e l’andamento contrastante di ieri, le Borse europee vivono un nuovo momento negativo. Oggi le piazze del vecchio continente hanno aperto con gli indici in rialzo ma sono precipitate nel corso della giornata: i mercati infatti non hanno troppa fiducia nell’esito del summit europeo fissato per domani, soprattutto dopo che la Germania si è detta contraria a potenziare il fondo salva Stati Efsf unendolo al fondo Esm.
Gli indici del vecchio continente, dunque, vanno giù, anche se non si verificano crolli clamorosi: Londra lascia sul terreno lo 0,39%, Francoforte lo 0,57% e Parigi lo 0,11%.

Male, anzi peggio, Piazza Affari, che si prende la maglia nera della giornata con l’indice Ftse Mib a -1,24%. A pesare sull’esito della seduta milanese è soprattutto l’andamento dei titoli bancari: nel corso della giornata infatti Mediobanca e Unicredit sono finite in asta di volatilità, toccando perdite del 4,19% e del 3,09%.
Riprende a correre anche lo spread tra Btp e Bund tedeschi, che nei giorni scorsi era sceso di parecchie decine di punti: in chiusura il differenziale si attesta a 395 punti base.

Redazione online