Crisi Euro: gli Stati Uniti al lavoro dietro le quinte. Timothy Geithner domani incontra Monti

Timothy Geithner, segretario al Tesoro Usa

STATI UNITI E CRISI EURO – In queste settimane al cardiopalma per la crisi dell’euro, gli Stati Uniti non sono rimasti con le mani in mano. Preoccupati da un eventuale contagio della crisi del debito che ha colpito l’Europa, con il rischio del ritorno di una recessione mondiale, eventualità che il Presidente Obama vuole evitare a tutti i costi, i funzionari Usa sono stati molto attivi nel tentativo di persuadere i leader europei a prendere tutte le misure necessarie per fermare la crisi. Il funzionari americani hanno svolto un ruolo di intermediazione tra i governi europei, divisi da interessi contrapposti, e la Banca centrale europea, che ha cercato invece di mantenersi al di fuori delle divisioni politiche.

Un ruolo importante in questo campo è stato svolto finora dal Segretario al Tesoro Usa, Timothy Geithner, che da quando la crisi del debito ha iniziato ad investire l’Eurozona, un anno fa, ha più volte invitato i Paesi europei a creare un fondo di salvataggio. Fu proprio Geithner ad invitare i governi europei a istituire un fondo slava Stati da 500 miliardi di dollari, per ridare fiducia agli investitori globali, giudicando insufficiente un fondo salva-Stati da circa 50 miliardi di dollari, come era inizialmente nelle intenzioni dei governi europei.

Nella loro opera di mediazione, i funzionari dell’amministrazione americana avrebbero anche comunicato alla Banca centrale europea l’ammontare dei soldi che ogni governo europeo sarebbe stato disposto a versare nel fondo salva Stati.

La notizia di questi interventi, dietro le quinte, di mediazione e persuasione dei funzionari Usa è stata data oggi dal Washignton Post.

In questi giorni Geithner è in missione in Europa per incontrare i leader della Ue. Oggi a Parigi, dopo l’incontro con il ministro francese delle finanze Francois Baroin, il segretario del Tesoro americano si è detto “fiducioso” in un rafforzamento dell’Europa: “è importante per gli Stati Uniti e il resto del mondo che l’Europa abbia successo”. “Sono fiducioso nel fatto che ci riuscirà”, ha dichiarato Geithner.

Il segretario del Tesoro Usa incontrerà oggi anche il presidente francese Nicolas Sarkozy; poi si recherà a Marsiglia, dove è in corso il congresso del Ppe (Partito popolare europeo) per incontrare il nuovo premier spagnolo Mariano Rajoy. Domani a Milano, Geithner incontrerà il Presidente del Consiglio Mario Monti.

 

Redazione