TELEFONO AZZURRO: ALLARME DIPENDENZA INTERNET ADOLESCENTI – Sono preoccupanti i dati emersi da una ricerca condotta dal Telefono azzurro e da Eurispes sulle abitudini degli adolescenti italiani. Dalla ricerca infatti risulta che una fetta consistente dei giovanissimi fa un uso smodato delle nuove tecnologie, rischiando la dipendenza.
In primo piano c’è, ovviamente, Internet: nella relazione si legge che quasi il 38% degli adolescenti trascorre sul web un tempo che varia dalle due alle quattro ore ogni giorno e il 42,5% controlla di continuo Facebook o la mail. La metà del campione di 1.500 ragazzi preso in esame, inoltre, dichiara di perdere la cognizione del tempo durante la navigazione e quasi un quinto manifesta nervosismo in caso di impossibilità di utilizzare Internet, mentre poco più del 17% dichiara di aver tentato di ridurre il tempo di permanenza in Rete ma senza successo.
E il peggio deve ancora arrivare. La parte che suscità più apprensione infatti è quella riguardante la tutela dei ragazzi, visto che attraverso Internet i giovanissimi entrano spesso in contatto con persone che non conoscono e non si mostrano consapevoli dei rischi e delle insidie del web: meno della metà (il 46,7%) utilizza i social network per interagire solo con persone conosciute, mentre l’8,5% accetta le richieste di amicizia avanzate da estranei. Inoltre in un caso su cinque i genitori non sono al corrente delle attività che i loro figli svolgono su Internet.
Redazione online