Manovra economica: oggi il via all’iter parlamentare

L'Aula della Camera

MANOVRA ECONOMICA – Parte oggi l‘iter parlamentare per la conversione in legge del decreto contenente la manovra economica varata domenica dal governo Monti. Oggi pomeriggio si riunirà l’Ufficio di presidenza della commissione Bilancio della Camera.

La commissione Bilancio della Camera svolgerà, insieme all’omologa commissione del Senato, un’indagine conoscitiva preliminare all’esame del testo della manovra. Da questa mattina cominceranno le audizioni delle parti sociali presso la Commissione: alle 12:30 sarà il turno di Rete Imprese Italia; poi nel pomeriggio alle 15:30 toccherà a Cgil, Cisl e Uil, alle 17 all’Istat e alle 18.30 sarà il turno di Confindustria.

Domani inizierà l‘esame preliminare del testo del decreto legge e venerdì 9 proseguiranno le audizioni con la Banca d’Italia alle 9.30 (verrà ascoltato il governatore Ignazio Visco), la Corte dei Conti alle 11. Alle 12.30, sempre di venerdì, sono previste le repliche di relatore e governo e alle 20 si terrà l’esame di ammissibilità degli emendamenti.

Venerdì 9 dicembre alle 10 scade il termine per presentare le proposte di modifica. Sabato si voteranno gli emendamenti. Il decreto passerà quindi all’esame dell’Aula della Camera martedì 13 dicembre, con l’obiettivo di concludere entro la settimana prossima. Poiché i tempi per la conversione del decreto legge sono molto stretti, non si esclude il ricorso al voto di fiducia. Dopo l’approvazione della Camera, il decreto passerà all’esame del Senato per essere convertito definitivamente in legge, senza modifiche, entro Natale, come programmato.

 

Redazione