Natale, Confesercenti-Swg: sempre più italiani mettono la bustarella sull’albero

Consumi a Natale

NATALE CONFESERCENTI – Niente Natale in vecchio stile per sei italiani su dieci. La situazione più delicata, ha rilevato Confesercenti-Swg, è nel Sud e riguarda in particolar modi i pensionati di tutta la penisola. Lo spirito natalizio sembra essersi perso per lasciar spazio alla sola parte razionale, ossia quella di dover fare i regali ma perdendoci il meno tempo possibile e così un gran numero di regali, precisamente il 6%, sarà composto dalle bustarelle, senza contare tutti coloro che invece rinunceranno alle spese personali per fare i regali (28%) e coloro, il 58%, che ricorreranno ai fondi cassa risparmio. Ancora in piedi albero e presepe (85%).

La media dei regali sarà però superiore rispetto all’anno precedente visto che dai 5 si passerà a un numero compreso tra 6 e 10, tuttavia a calare è stata la spesa per ciascuno, nettamente inferiore. Il 59%, nello specifico i residenti al Sud e i pensionati, taglierà tutte le spese di Natale mentre il 26% spenderà oltre il 30% in meno. Il 4% invece non farà regali.

Redazione online