
ELEZIONI MOSCA MANIFESTAZIONE – Pericolo scontri a Mosca. La polizia si è posizionata con agenti e mezzi blindati per cercare di tenere sotto controllo la manifestazione messa in atto per protestare contro le violazioni inerenti le elezioni legislative del 4 dicembre. Due giorni di fuoco aspettano la capitale russa nel primo week-end di dicembre.
La paura è che i nazionalisti, gli ultras russi, possano confondersi con la folla per dar luogo ad una maxi rissa difficile da scongiurare. Questo gruppo già lo scorso dicembre aveva creato disordini in seguito alla morte di un militante, bruciando auto e seminando distruzione.
I controlli oltre che su strada sono attivi anche sul web, dove numerosi agenti hanno il compito di tenere sotto controllo anche blog e vari social network.
Le elezioni in Russia, finite con una vittoria abbastanza forte del partito dello già attuale premier, Vladimir Putin, stanno creando non pochi problemi e da giorni tutte le maggiori testate riportano commenti di leader politici o dello stesso presidente in merito alla situazione.
In merito il segretario di Stato americano Hillary Clinton, qualche giorno fa aveva invocato l’avvio di “un’inchiesta approfondita” in quanto sul risultato delle elezioni e quindi sulla vittoria del partito ‘Russia Unita‘ gravano forti sospetti di brogli. La replica del premier Putin: l segretario di Stato Usa “ha dato il via ad alcuni attivisti all’interno del paese, che hanno dato il segnale. Hanno udito il segnale e con il sostegno del Dipartimento di Stato – ha spiegato il premier russo – hanno cominciato a lavorare attivamente“.
L.B.