
CROAZIA ENTRA IN UNIONE EUROPEA – Oggi a Bruxelles, a margine del vertice europeo, i Capi di stato e di governo dell’Unione europea hanno firmato il trattato di adesione della Croazia alla Ue. “Oggi è un giorno storico”, ha dichiarato il presidente del Consiglio europeo, Herman Van Rompuy.
La Croazia entrerà a tutti gli effetti nell’Unione europea dal primo luglio del 2013 diventandone il 28° Stato membro.
Alla cerimonia per la firma del trattato di adesione hanno partecipato tutti i leader europei, tranne il presidente francese Nicolas Sarkozy, che ha preferito delegare il suo ministro agli affari europei Jean Leonetti. Il primo a firmare il trattato è stato il neopremier del Belgio, Elio Di Rupo, nominato alcuni giorni fa dopo 541 giorni di crisi di governo.
“È un’occasione storica per la Croazia e l’Ue nel suo insieme”, ha commentato il premier croato, Jadranka Kosor, che ha voluto sottolineare come le riforme intraprese dal suo Paese per l’integrazione nell’Unione europea siano ormai “irreversibili”. “Le proseguiremo fino a luglio del 2013”, ha assicurato Kosor. Il processo di adesione della Croazia alla Ue è iniziato sei anni fa con l’avvio dei primi negoziati. Ancora altri passi saranno necessari al Paese dei Balcani per completare l’integrazione europea; un percorso che sarà monitorato dalla Commissione europea.
Il premier Kosor e il presidente croato Ivo Josipovic sono stati ritratti oggi per la prima volta nella foto di famiglia insieme agli altri leader europei. Non è voluto mancare in questo caso Sarkozy, che è arrivato giusto in tempo e si è posizionato in prima fila.
Al momento della firma del trattato, nella sede del Consiglio europeo è apparsa sugli schermi la scritta: “Benvenuta Croazia!”.
Redazione