Pan di Spagna

PAN DI SPAGNA – La ricetta di oggi è una delle preparazioni base della pasticceria: il pan di Spagna.
Gli ingredienti necessari per uno stampo di 28 cm di diametro (o di 26 cm, se vi occorre un pds molto alto) sono i seguenti: 75 grammi di farina, 75 grammi di fecola di patate, 6 uova, 180 grammi di zucchero e una bustina di lievito per dolci.

La preparazione non è particolarmente complicata, tuttavia ci sono un paio di passaggi che sono fondamentali per la buona riuscita della ricetta. Dopo aver diviso gli albumi dai tuorli, montare questi ultimi con le fruste elettriche (meglio se in una planetaria) per almeno venti minuti: questa è un’operazione importantissima, poiché montare a lungo le uova permette a queste ultime di incamerare molta aria e permette una perfetta lievitazione. Una volta trascorso il tempo necessario, aggiungere gradualmente e continuando a montare la farina, la fecola e il lievito setacciati insieme. Una volta che il composto sarà ben amalgamato, montare gli albumi a neve e unirli alla crema di uova e farina in tre volte, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto per non smontarli. Versare il composto ben amalgamato nella teglia rivestita di carta oleata e cuocere in forno già caldo a 170° per una quarantina di minuti (controllare sempre la cottura con la prova stecchino). Il secondo segreto per il pan di Spagna sta nel non aprire il forno prima che sia trascorsa mezz’ora di cottura: in caso contrario il dolce si sgonfierà.

Suggerimento: Con questa stessa ricetta è possibile realizzare anche un pan di Spagna per celiaci: basta sostituire alla farina di grano quella senza glutine e controllare sulle confezioni che il lievito e la fecola non contengano tracce di glutine.

Redazione online