
CARNE POLLO E TACCHINO – Pollo e tacchino fanno parte delle cosiddette carni bianche, assieme a quelle dei pesci, di coniglio e vitello. La carne di pollo e tacchino è la scelta giusta per un’alimentazione sana e bilanciata, essendo ricca di proteine nobili e povera di grassi, con una buona percentuale di vitamine del gruppo B.
Si definiscono nobili le proteine che contengono gli aminoacidi essenziali, quelli che l’organismo non è in grado di produrre e li deve introdurre con l’alimentazione. Le parti più pregiate di pollo e tacchino sono il petto e la fesa, che presentano un contenuto di lipidi inferiore agli altri tagli di carne. I valori nutrizionali sono simili a quelli forniti dalle carni rosse, anche le percentuali di colesterolo sono simili, ma il vantaggio di pollo e tacchino sta nel fatto che i grassi soni contenuti soprattutto nella pelle, che basta eliminare prima del consumo, ed inoltre risulta più leggera e digeribile.
Zinco e potassio sono contenuti in buona percentuale nelle carni bianche, anche il ferro è presente in buona quantità, rendendo questa carne adatta ai soggetti anemici, viene sfatato quindi il mito che consigliava di consumare carne rossa a chi era affetto da questa patologia.
La differenza tra carni bianche e rosse è dovuta alla presenza di mioglobina, una proteina che conferisce alla carne il tipico colore rosso. Nella categoria delle carni rosse rientrano il manzo gli ovini gli equini e i suini. Le carni avicole presenti nelle nostre tavole sono quasi esclusivamente di origine italiana, essendo la produzione nel nostro paese sufficiente a coprire il consumo nazionale. Il livello qualitativo è molto alto essendo animali provenienti da filiere controllate e regolarmente ispezionate dagli addetti della ASL.
Marco Galluzzi