CRISI: COLDIRETTI PREVEDE RISPARMIO PER ACQUISTI NATALE – Che la crisi internazionale abbia investito l’Italia con una violenza devastante è un dato ormai certo. E il peso della congiuntura economica si fa sentire anche a Natale, anzi forse proprio in questo periodo dell’anno si avverte ancora di più. Perché ci sono pranzi e cene da organizzare con amici e parenti e soprattutto i regali da comprare: molte spese extra, dunque, per le quali la tredicesima – per i fortunati che ce l’hanno – rischia di non bastare.
Allora, per cercare comunque di accontentare tutti ma con un occhio al portafogli, qualche attenzione in più al risparmio rispetto al passato è d’obbligo, come emerge anche dai rilievi di Coldiretti sull’indagine Xmas Survey 2011, effettuata da Deloitte. L’organizzazione rileva che gli italiani tendono a pianificare i loro acquisti razionalmente – lo fa il 60% degli intervistati – piuttosto che cedere allo shopping compulsivo e il 45% della popolazione preferisce approfittare delle promozioni per gli acquisti natalizi. La Coldiretti stima che ogni famiglia spenderà complessivamente 625 euro, somma che fa registrare un calo del 2,3% rispetto al 2010. Si prevede inoltre un grande successo per i mercatini di Natale, che permettono di coniugare la spinta al risparmio con l’originalità.
Infine dai dati raccolti emerge la tendenza ad investire il denaro in ciò che è realmente utile: la spesa per i generi alimentari risulta in calo solo dell’1% rispetto allo scorso anno, mentre quella per i regali scende di 3 punti percentuali.
Redazione online