La zucca: il cibo degli Indiani d’America

ZUCCA – La zucca è una pianta proveniente dal Messico, per  gli indiani d’America ha rappresentato l’alimento principe della loro nutrizione. Molto diffusa nell’arte culinaria contemporanea, trova largo impiego anche in medicina e nel settore dedicato all’estetica. L’ortaggio è ricco di vitamina A, C, e di minerali.

Della zucca si consumano i fiori ed i semi, la polpa oltre ad essere commestibile, funge da base per la preparazione di maschere di bellezza.

L’olio di semi di zucca non è particolarmente diffuso, probabilmente anche per il costo, basta considerare che per produrne un litro occorrono in media quaranta zucche. I grassi contenuti in esso sono del tipo insaturo e non contengono colesterolo, si evidenzia quindi la loro importanza nel contesto di una sana alimentazione. Nei semi è presente un grande quantitativo di vitamina E, uno dei principali antiossidanti capace di combattere la formazione dei dannosi radicali liberi.
L’olio va esclusivamente impiegato a freddo, non è indicato per la cottura dei cibi.

In commercio si possono trovare oli e semi di zucca sotto forma di integratori, per contrastare le affezioni prostatiche e la salute di pelle e capelli, in questo caso è sempre meglio informare il proprio medico prima del loro utilizzo.

Marco Galluzzi