INTERVISTA AVVOCATO PERAZZOLI MELEGATTI – Caro Presidente, lieti di ospitarla su Direttanews. Natale è alle porte: ci illustri quali sono le novità del marchio Melegatti in vista di questa festività…..
Melegatti è sinonimo di tradizione, Domenico Melegatti ha inventato e brevettato il nome, la ricetta e la forma del pandoro il 14 ottobre 1894. Per questo motivo siamo depositari della storia del pandoro e della nascita di questo dolce, copiato poi da tutti e famoso nel mondo. Il nostro prodotto viene ancora fatto con la stessa antica ricetta e nel medesimo modo, ogni anno però cerchiamo di creare anche delle varianti alla base del pandoro tradizionale. Quest’anno abbiamo creato il “Pandoro Paradiso” e il “Pandoro Tiramisù” e hanno farciture particolari: il primo è con la panna mentre il secondo ha un ripieno di vero mascarpone. Abbiamo un catalogo di oltre 60 referenze, per il Natale però le novità sono generalmente delle varianti dei due prodotti di base (il panettone e il pandoro).
In una recente intervista ha dichiarato che Melegatti entrerà nel mercato delle merendine: puoi darci qualche anticipazione a riguardo?
E’ vero, entreremo in questo mercato ma la presentazione al pubblico avverrà nel 2012. Faremo i croissant (un prodotto che va, piace e che viene consumato molto) vuoti, farciti col cacao, con la crema pasticcera, con l’albicocca, la ciliegia e la granella di zucchero. Sarà un prodotto molto simile al croissant di pasticceria, fatto con latte fresco di alta qualità. Un altro nuovo prodotto che faremo è la brioche, con glassa e gocce di cioccolato e il pandorino (un vero e proprio pandoro in miniatura, diverso dalle versioni small che si trovano durante le feste natalizie). Dopodichè abbiamo i Gran Leggeri (croissant con una ricetta speciale della quale deteniamo il brevetto registrato) che contengono il 30 per cento di grassi e il 70 per cento di zuccheri in meno rispetto ai croissant che troviamo sul mercato: sono preparati con lo yogurt, vuoti e con una farcitura leggera ai frutti di bosco. Tutti questi prodotti saranno in vendita non prima del 2012.
Quali sono gli obiettivi che la vostra azienda intende conseguire per il 2012?
L’obiettivo di Melegatti è di consolidare il lavoro fatto finora e mantenere il target e i volumi raggiunti durante tutto l’arco di vita dell’azienda. Il nostro obiettivo principale per il 2012 è di assicurarci una fetta di mercato per quanto riguarda i prodotti continuativi (quelli della prima colazione come citato sopra). Sarà comunque una sfida ambiziosa perché la competizione è forte e le altre aziende dolciarie hanno nomi e tradizioni importanti.
Simone Ciloni