MALTEMPO IN LIGURIA E TOSCANA – In Liguria e in Toscana si guarda con timore alle previsioni metereologiche, che parlano di freddo, pioggia e neve in arrivo. Gli esperti ritengono infatti che già dalle prossime ore l’Italia verrà investita da una perturbazione, che porterà ad un peggioramento del tempo e ad un brusco crollo delle temperature. E nelle due regioni che a novembre hanno subito gli effetti disastrosi di quelli che da semplici temporali si sono trasformati in veri e propri nubifragi, temono che il copione possa ripetersi, con nuove alluvioni e nuovi disastri.
Già oggi sulla costa della Liguria si sta verificando una forte mareggiata, che ha spinto la Capitaneria di Porto ad invitare i residenti alla massima cautela. Dalla Capitaneria spiegano che è necessario che i cittadini si mantengano “a distanza di sicurezza, perché le onde possono essere pericolose” e ha precisato che nelle prossime ore la situazione peggiorerà, con i venti che faranno ulteriormente aumentare “il moto ondoso”. Naturalmente l’allerta meteo riguarda anche le imbarcazioni che in questo momento siano nei pressi dei porti liguri e dalla Capitaneria si sconsiglia vivamente di uscire in mare.
Acque molto, molto agitate anche in Toscana, dove si registra mare forza 8: i collegamenti con l’Isola d’Elba sono stati interrotti e a Livorno, dopo la chiusura dei parchi pubblici, non si esclude di interdire all’accesso del pubblico anche una porzion di lungomare. Anche se non è stato diffuso un allarme come per la Liguria, la Protezione Civile si appella alla cautela e alla prudenza dei cittadini.
Redazione online