Meteo: in arrivo freddo, vento, pioggia e neve

METEO: PIOGGIA VENTO E NEVE – Come già ripetutamente annunciato, quello che è appena iniziato sarà un fine settimana di freddo, pioggia, vento forte e neve. Sull’Italia è infatti arrivata una perturbazione di origine atlantica che sta già portando ad un brusco abbassamento delle temperature e a instabilità diffusa. Si prevede un notevole rinforzo dei venti di origine occidentale su gran parte delle regioni italiane, con contestuale aumento del moto ondoso dei mari.

La Protezione civile ha emesso un avviso di avverse condizioni meteorologiche valido dalle prime ore di oggi che prevede venti a componente occidentale da forti a burrasca con raffiche di tempesta, inizialmente sulle regioni nord-occidentali, centrali e Sardegna, in estensione nel corso della giornata a tutte le regioni meridionali e alla Sicilia. Si prevedono anche mareggiate lungo le coste esposte. Su tutte le regioni centrali, soprattutto sui settori occidentali, sono previste precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale. Sulla Val D’Aosta, dalla notte scorsa, è arrivata la neve, che sta provocando seri problemi alla circolazione al Traforo del Monte Bianco, sia in uscita dall’Italia che dal versante francese. Il raggruppamento di gestione del Tunnel “raccomanda a tutti gli utenti di non mettersi in viaggio in direzione del Traforo del Monte Bianco se non per ragioni di estrema necessità”.

La Protezione Civile, poi, raccomanda la massima prudenza a quanti abbiano in programma gli spostamenti su strada, soprattutto prestando massima attenzione nel percorrere i viadotti o all’uscita dalle gallerie, specialmente se si è alla guida di caravan, mezzi furgonati, telonati e di motocicli.

A causa dei venti forti e delle mareggiate si consiglia anche, a quanti si trovino sulle coste, di prestare la massima cautela nell’avvicinarsi al litorale o nel percorrere le strade costiere, di evitare le soste su queste ultime o sui moli e sui pontili, di valutare la possibilità di usare le imbarcazioni ed assicurare preventivamente le barche e le strutture presenti sulle spiagge e nelle aree portuali.

Tutta la costa ligure è stata investita da violenti mareggiate, con vento di libeccio oltre gli 80 chilometri e onde alte fino a sei metri. La Protezione civile raccomanda di evitare le attività sulla costa e in mare.

 

Redazione