PASTA AL SALMONE – Il count down per Natale è ufficialmente iniziato e nove italiani su dieci stanno già pensando a cosa preparare per la fatidica cena della Vigilia. La tradizione prevede che la sera del 24 dicembre si cucini pesce, quindi ecco la ricetta di un primo piatto adattissimo per l’occasione: la pasta al salmone.
Per cucinare la pasta al salmone per quattro persone occorrono i seguenti ingredienti: 400 grammi di pasta corta (preferibilmente pennette rigate o farfalle), 100 grammi di salmone affumicato, qualche cucchiaio di passata di pomodoro, 200 ml di panna da cucina, 100 grammi di pomodori pachino, 30 grammi di burro, uno scalogno (o una cipolla), 100 ml di vodka (o vino bianco o brandy) e erba cipollina qb.
A questo punto si può procedere alla preparazione, facendo sciogliere il burro in una padella capiente e unendo lo scalogno tagliato finemente. Lasciar soffriggere per qualche minuto, quindi tagliare il salmone a pezzetti e metterlo in padella. Dopo alcuni minuti versare la vodka e lasciar cuocere a fuoco medio, finché la maggior parte del liquido non sarà evaporato: unire allora anche i pomodorini tagliati, la passata e, dopo qualche minutO, anche la panna. Cuocere ancora per pochi secondi, quindi togliere dal fuoco, spolverare la salsa con l’erba cipollina, coprire e lasciar riposare. Nel frattempo cuocere la pasta in acqua bollente salata, scolarla e farla mantecare per qualche istante a fuoco vivo.
Suggerimento: Per una versione più leggera del piatto, la panna si può sostituire con un formaggio cremoso spalmabile e invece del burro si può utilizzare dell’olio.
Redazione online