Costa Crociere, intervista al direttore vendite Italia Schiavuta su progetti futuri e collaborazione con WWF

INTERVISTA MANUEL SCHIAVUTA Caro Direttor Schiavuta, lieti di ospitarla su Direttanews. Ci descriva in una frase cosa contraddistingue una vacanza targata Costa…

“Tutto un altro mondo!” Come recita il nostro nuovo Claim! Una vacanza targata Costa è tutto un altro mondo perché abbiamo il prodotto giusto per ogni esigenza dei nostri clienti. Una vacanza che ti porta davvero in un altro mondo, da sogno, lontano dalla realtà quotidiana di tutti i giorni.

Qual è il target di clienti a cui si rivolge Costa Crociere?

Abbiamo una vacanza ideale per ciascuno. Ci rivolgiamo a diversi  target - famiglie, giovani, coppie, senior, gruppi - con l’obiettivo di ampliare sempre di più la nostra clientela. La nostra offerta è estremamente varia sia nelle navi che negli itinerari. A bordo delle nostre navi si possono trovare tutte le soluzioni per l’intrattenimento, ad alto contenuto tecnologico: centri benessere da 6.000 metri quadri, palestre, cinema 4d, teatri, simulatori di golf e Gran Premio, Playstation, ristoranti dove gustare menù prelibati, area per l’intrattenimento dei bambini e altro ancora… Per quanto riguarda gli itinerari, abbiamo messo a punto un’offerta che va dalle mini-crociere di tre giorni nel mar Mediterraneo,  alle classiche crociere di una settimana, alle “Grandi Crociere” intorno al mondo di 72 e 107 giorni, destinate invece a un pubblico esperto e appassionato dei viaggi in crociera. 

Come risponde a chi considera il mercato turistico italiano in crisi?

Per ciò che riguarda Costa Crociere, posso dire che in un periodo difficile come quello che stiamo attraversando, la forza della nostra marca, derivante da oltre 60 anni di esperienza, dalla forte fiducia del consumatore nella nostra società e dalla qualità  molto apprezzata del nostro prodotto, ci ha premiato, consentendoci di continuare a crescere. Siamo la compagnia numero 1 in Italia e in Europa e i clienti ci scelgono perché sanno che di noi si possono fidare.

Costa Crociere ha sempre sostenuto il WWF per quanto riguarda la tutela  dell’ambiente marino: può raccontarci qualcosa di più a questo proposito?

Dal luglio 2005 siamo al fianco del WWF Italia  per la protezione e la salvaguardia del mare. Dal 2009 la partnership è dedicata a un progetto di tutela del Mar Mediterraneo a supporto di un sistema integrato di aree marine protette: Miramare a Trieste (Italia), Cabrera (Spagna), Cap d’Agde (Francia) e La Galite (Tunisia). Le Aree Marine Protette sono fondamentali per tutelare la biodiversità del Mediterraneo e salvaguardare diverse specie a rischio di estinzione. In aggiunta, la nostra attenzione in questo ambito è confermata dalla nostra politica ambientale, che ad esempio vieta per le nostre navi lo scarico di acque di sentina, anche se opportunamente trattate, all’interno del “Santuario dei cetacei”, un’area del Mar Ligure di circa 100.000 km² in cui la concentrazione di mammiferi marini è particolarmente elevata.

Inoltre, nell’ambito della nostra collaborazione con il WWF, nel luglio 2010 abbiamo aderito, come prima e unica compagnia di crociere al mondo,  alla fase di sperimentazione del progetto Repcet, un sistema informatico che, grazie ad un network computerizzato, protegge e studia i cetacei, evitando la collisione tra navi e cetacei stessi.

Può darci qualche anticipazione sui progetti attuali e dei prossimi mesi che riguardano Costa Crociere?

Per tutto l’anno abbiamo un itinerario esclusivo nel Mar Rosso; in inverno  bellissime crociere negli Emirati Arabi e Oman con la nostra ammiraglia Costa Favolosa - che sarà la nave da crociera più grande e moderna mai impegnata in quest'area –, 4 navi e 3 itinerari diversi nei Caraibi, con la possibilità di abbinare alla crociera un soggiorno a New York, Miami o Orlando, 4 navi in Sud America e 1 nell’oceano indiano. Grandi novità anche nel Mediterraneo - da sempre il nostro fiore all’occhiello – dove nella stagione estiva introdurremo il  Fly&Cruise verso le isole greche, per visitare ogni giorno una spiaggia diversa del Mar Egeo, un prodotto dal contenuto fortemente innovativo nel panorama del turismo italiano e che noi proponiamo per primi in assoluto. E poi i nuovi itinerari estivi nel Mediterraneo Occidentale, con la possibilità di passare una notte a Ibiza e visitare Formentera;  oppure le nuove crociere  nel Mediterraneo Orientale con escursioni in due mete del pellegrinaggio mondiale: Loreto e Medjugorje. Sempre nel  2012, in primavera e autunno, offriamo tante nuove mini-crociere, ideali per chi ha pochi giorni di vacanza o per chi non ha mai provato una crociera.

Grandi novità anche per quanto riguarda la flotta. Da fine ottobre  Costa Romantica verrà sottoposta a un progetto di restyling totale che la trasformerà in una nave nuova, anche nel nome: Costa neoRomantica.  Una nave per una nuova dimensione di crociera, dallo stile e dal design raffinato, dotata di aree lounge e ristoranti ricercati. Offrirà itinerari inediti in Nord Europa e Grandi Crociere dall’Italia sino all’Australia e alla Nuova Zelanda. Le novità non finiscono qui, a maggio battezzeremo la nostra prossima ammiraglia, Costa Fascinosa, gemella di Costa Favolosa, nave concepita per essere un omaggio al fascino in ogni sua forma, ideale per le vacanza in famiglia, con un vero e proprio Acqua Park per il divertimento di tutti i bambini.

Simone Ciloni