Tempesta nelle Filippine: si aggrava il bilancio dei morti

FILIPPINE: TEMPESTA TROPICALE – Si aggrava il bilancio della tempesta tropicale Washi che ha colpito il sud delle Filippine, provocando devastanti inondazioni e numerose frane. I morti sono saliti a 189, ma potrebbero essere molti di più, mentre i dispersi sono circa 400 e gli sfollati 100mila. La popolazione è stata sorpresa nel sonno.

La tempesta tropicale si è abbattuta in particolar modo sull’isola di Mindanao, con piogge torrenziali e venti fino a 90 chilometri orari. Sono le città portuali di Cagayan de Oro e Iligan ad essere le più colpite. A Cagayan de Oro, città da mezzo milione di abitanti, sono stati recuperati circa cento cadaveri, la maggior parte dei quali sono di bambini; mentre a Iligan 75 persone sono morte annegate e cinque minatori sono rimasti sepolti sotto una frana. Interi villaggi che si trovavano lungo la costa sono stati trascinati in mare dalle alluvioni.

Le Filippine sono continuamente soggette a calamità naturali. La penultima è il tifone Nesat che si è abbattuto qualche mese fa sulla costa est dell’arcipelago, provocando morti, alluvioni e pesanti disagi alla popolazione, accompagnati dall’interruzione dell’energia elettrica e dalla paralisi dei trasporti. Nel 2009 il tifone Ketsana aveva provocato 464 vittime.

 

Redazione