Da gennaio pesanti rincari sulle bollette per le famiglie italiane

caro bolletta energetica

RINCARI BOLLETTE – Come se la recessione in arrivo e le nuove tasse introdotta con la manovra del governo Monti non bastassero, da gennaio 2012 le famiglie italiane dovranno fare i conti con un ulteriore rincaro delle bollette. Gli esperti di Nomisma, hanno previsto infatti un aumento del 4,8% per l’elettricità, e del 2,7% per il gas, con una spesa di 53 euro in più all’anno a famiglia.

La Coldiretti lancia l’allarme sull’aumento del costo dell’energia, dannoso “non solo per le famiglie, ma anche per le imprese come quelle agricole”. Per queste ultime, infatti, avverte Coldiretti, “i costi energetici in un anno sono già aumentati di 250 milioni di euro, per effetto del caro carburante”.

Aggiunge la Coldiretti: “L’ aumento della spesa energetica in un momento di crisi ha un doppio effetto negativo, perché riduce il potere di acquisto dei cittadini e delle famiglie, ma aumenta anche i costi delle imprese particolarmente rilevanti per l’agroalimentare. Il costo dell’energia si riflette infatti in tutta la filiera e riguarda sia le attività agricole a partire da quelle che necessitano di riscaldamento come le serre, ma anche la trasformazione e la conservazione degli alimenti”.

Da Nomisma hanno spiegato che i nuovi rincari sono dovuti all’aumento delle quotazioni del greggio, che negli ultimi mesi hanno toccato il livello record di 110 dollari al barile, a ai maggiori costi legati alle fonti di energia rinnovabili e ai prezzi di trasmissione.

 

Redazione