Ennesimo atto vandalico a Roma: sassi contro la basilica di Santa Maria Maggiore

La basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

ATTO VANDALICO ROMA – Che Roma finisca nel mirino dei vandali non è purtroppo una novità. A settembre, giusto per prendere i due casi più recenti, è stata danneggiata la fontana del Moro di piazza Navona e poche ore più tardi si è verificato anche un tentativo di danneggiamento a fontana di Trevi.
Oggi un nuovo atto vandalico ha interessato una delle basiliche della Capitale, quella di Santa Maria Maggiore. Il portone dell’edificio è stato danneggiato da un uomo che, dopo essere riuscito a scavalcare il cancello, ha tirato dei sassi contro il portone della chiesa: oltre a colpire le ante in legno e bronzo, il vandalo ha anche danneggiato alcuni quadri che raffigurano scene dell’Annunciazione. Stando a quanto si apprende in queste ore, il responsabile dell’atto vandalico sarebbe un cittadino romeno e sarebbe già stato individuato e fermato dalle forze dell’ordine.

La basilica di Santa Maria Maggiore si trova sul colle Esquilino ed è stata costruita tra il 432 e il 440: la struttura attuale è imponente ed ha conservato, sia pure con molte modifiche, la struttura paleocristiana originale. L’aspetto attuale è frutto di rivisitazioni e aggiunte realizzate sia all’interno che all’esterno tra il XV e il XVIII secolo.

T.D.C.