
BORSA MILANO SPREAD– Piazza Affari apre in positivo. In seguito alla giornata di ieri, in particolare dopo l’annuncio del presidente della Bce Mario Draghi, il quale ha evidenziato le incertezze economiche dell’eurozona, annunciando un’inflazione del 2% circa per mesi, gli indici del vecchio continente sembravano spacciati, con un cambio di rotta che ha portato tutta Europa in territorio negativo. Tuttavia già in chiusura la situazione si è assestata e Piazza Affari ha potuto tirare, per così dire, un sospiro di sollievo con una chiusura marginale negativa dello 0,16%.
Stamane invece la situazione è migliore, infatti l’apertura della seduta sembra ricalcare quella di ieri con il Ftse Mib salito dello 0,15% 14.569 punti e il Ftse All Share dello 0,06% a 15.267 punti. Non buona è invece la situazione sul fronte spread, infatti il differenziale tra Btp e Bund tedeschi continua anche stamane, secondo le segnalazioni di Bloomberg, ad aggirarsi intorno ai 500 punti base e con un rendimento del 6,91%.
Nello specifico ieri Mario Draghi, in merito alle possibilità di ripresa dell’Ue e al futuro economico del vecchio continente, si è trattenuto nel fare previsioni ma ha spiegato comunque che ad oggi le “prospettive restano soggette ad alta incertezza“. Draghi inoltre sottolineato che secondo le stime l’inflazione dovrebbe “restare sopra al 2%” per alcuni mesi “prima di cominciare a scendere”.
L’ex governatore della Banca d’Italia ha poi motivato le scelte operate in queste settimane dalla Bce, evidenziando come le misure “straordinarie” varate e dirette alle banche “servono per dare la possibilità agli istituti di continuare a prestare a imprese e famiglie”.
L. B.