Crisi economica, Emma Marcegaglia: “Manovra è necessaria, ora riformiamo il mercato del lavoro”

Emma Marcegaglia

 

 

CRISI ECONOMICA – Nella disputa tra il ministro del Welfare Elsa Fornero e i leader sindacali sulla manovra economica e la possibilità di intaccare l’articolo 18 dando il via libera a licenziamenti più facili, interviene il presidente di Confindustria Emma Marcegaglia, chiedendo una riforma del mercato del lavoro al più presto: “Noi ci siederemo al tavolo di questa trattativa – ha detto il leader degli industriali italiani – in modo molto pragmatico e con spirito collaborativo sapendo che questo tema del mercato del lavoro va affrontato”. E precisa: “Non ce l’abbiamo con nessuno e non siamo contro nessuno – ha affermato Marcegaglia -, vogliamo però affrontare il problema che è molto serio e ci aspettiamo che anche gli altri lo facciano”.

Nell’incontro di ieri con gli industriali di Reggio Emilia ha precisato che la manovra economica varata da Mario Monti non ha agevolato la classe industriale, come asserito da Raffaele Bonanni, e ribadisce l’urgenza del provvedimento onde evitare una crisi quasi irreversibile come quella greca: “La riforma delle pensioni non è stata un vantaggio per noi, è anche un costo… Se non avessimo fatto questa manovra – ha osservato – si sarebbe andati velocemente verso uno scenario greco”.

Sul capitolo riforma del mercato del lavoro Emma Marcegaglia sottolinea di voler evitare conflitti con le parti sociali, ma allo stesso tempo chiede di procedere con fermezza e tempestività, oltre che una vasta camapgna di liberalizzazioni che investi anche le lobby: “In un momento in cui ci si salva o si muore – ha osservato il leader di Confindustria – si può criticare, avere le proprie posizioni, rimanere in disaccordo ma, alla fine, gli accordi si devono fare: non si può tenere un atteggiamento slegato dal mondo reale”.

 

Luigi Ciamburro