METROPOLITANA TRA DANIMARCA E SVEZIA – Con la metro da una nazione all’altra. Un’esagerazione? Una bella suggestione? No, un vero e proprio progetto. Siamo in nord Europa, per la precisione sul braccio di mare che divide Svezia e Danimarca. Tra Copenhagen (sul lato danese) e Malmö (sponda svedese) ci sono poco più di dieci chilometri di acque. Per ora li si percorre agevolmente, sia in macchina che in treno, sul ponte che collega le due nazioni: parliamo del Ponte di Øresund, 16 chilometri sospesi sullo stretto, venti minuti di percorrenza.
Domani per andare da una città all’altra, e dunque da una nazione all’altra, si potrebbe semplicemente usare la metro. L’idea è stata lanciata da Frank Jensen, sindaco di Copenhagen, e da Ilmar Reepalu, primo cittadino di Malmö, secondo il quale il Ponte di Øresund in futuro non sarà in grado di reggere il traffico ferroviario.
Una linea che vada da una città all’altra costerebbe in euro circa un miliardo e mezzo. Tempo stimato per costruire la tratta: una quindicina d’anni. Ma la proposta c’è ed è affascinante, tanto che l’Unione europea ha deciso di fare la sua parte mettendo a disposizione un milione di euro per lo studio del progetto: la stessa cifra che sborseranno pure i comuni di Copenhagen e Malmö. I risultati dovrebbero arrivare nel 2013.
La metropolitana diventerebbe uno strumento utilissimo per i circa 20.000 pendolari che ogni mattina vanno da Malmö a Copenhagen e viceversa, uno strumento che consentirebbe loro di lasciare a casa l’automobile. Secondo lo Stockholm News, inoltre, entro una quindicina d’anni il numero potrebbe addirittura raddoppiare.
Antonio Scafati