
SPIRULINA – La spirulina è un’alga dalle dimensioni ridotte già conosciuta dagli Aztechi, trova il suo habitat naturale nelle acque di lago ricche di minerali. Il Ciad in Africa e il Texcoco in Messico sono i bacini principali, ma essa viene messa a coltura anche in specchi d’acqua artificiali di Cina e Messico.
Il suo elevato potere nutritivo ne ha fatto in poco tempo uno degli integratori di base degli sportivi che cercano di aumentare le loro performance e rientrare in tempi rapidi nel proprio peso forma. L’alga racchiude minerali tra cui si eleva la quantità di ferro, vitamina A, D, E, K e del gruppo B, ed una percentuale di betacarotene superiore al contenuto delle verdure.
Spicca inoltre la presenza di proteine e di aminoacidi essenziali, che di norma il nostro organismo non produce in quantità ottimali e devono essere introdotti con gli alimenti.
L’integrazione con la spirulina può ovviare a molte patologie e contribuire al mantenimento della buona salute: Compensare la perdita di ferro che avviene nelle donne durante il ciclo mestruale, regolare i livelli di insulina e tenere sotto controllo l’appetito, migliorare l’aspetto della pelle e curare l’acne, coadiuvare le malattie dell’apparato cardiocircolatorio, proteggere il sistema immunitario ed è inoltre un ottimo ricostituente.
La spirulina è commercializzata sotto forma di integratore, ma per il suo uso è bene chiedere indicazioni al proprio medico o all’erborista di fiducia prima di acquistarla.
Marco Galluzzi