Crisi, le richieste delle banche all’asta Bce sfiorano i 490 miliardi

sede Banca centrale europea

BOOM RICHIESTE BANCHE A ASTA BCE – Nei giorni scorsi, parlando davanti al Parlamento europeo, Mario Draghi, oltre a sottolineare la persistente incertezza che grava sul futuro economico europeo, aveva accennato ai provvedimenti eccezionali varati dalla Bce per gli istituti finanziari, spiegando che si tratta di misure necessarie per permettere alle banche di poter concedere prestiti a famiglie e imprese. Uno dei pilastri di questo programma di aiuti alle banche è costituito dalla concessione di prestiti a tre anni a tassi agevolati: la prima asta si è tenuta oggi e ha fatto registrare richieste record che hanno sfiorato i 490 miliardi di euro. Sono state 523 le banche del vecchio continente che hanno partecipato all’asta, richiedendo una parte del finanziamento messo a disposizione dall’istituto bancario comunitario.
Federico Ghizzoni, ad di Unicredit, valuta positivamente l’iniziativa ed elogia la Bce per aver compiuto un “passo importante” che permetterà di “sostenere l’economia reale, le imprese e le famiglie”.

In un primo momento l’asta ha spinto in alto le Borse ma si è trattato di un entusiasmo momentaneo: Piazza Affari, dopo aver raggiunto un guadagno dell’1,9%, è scesa in territorio negativo e lo stesso andamento è stato registrato anche negli altri indici del continente.

Redazione online