Manovra economica: al via la discussione al Senato

L'aula del Senato

MANOVRA AL SENATO – All’Aula del Senato è iniziato oggi l’esame della manovra economica contenuta nel decreto “salva Italia”, che dovrebbe essere convertito definitivamente in legge entro la settimana. Nella notte le Commissioni Finanze e Bilancio del Senato hanno approvato senza modifiche il testo già licenziato dalla Camera la scorsa settimana.

La Lega Nord aveva presentato una pregiudiziale di costituzionalità alla manovra che tuttavia è stata respinta. La pregiudiziale è stata presentata dal senatore leghista Roberto Calderoli, sostenendo che la manovra economica del governo Monti “non è procedibile perché è figlia di un governo illegittimo”, in quanto non eletto dai cittadini. “Il ragionier Monti – ha detto Calderoli – non è stato eletto mai nemmeno in una assemblea condominiale”. Il senatore della Lega ha poi accusato la manovra di essere “razzista verso il Nord”, violando l’articolo 3 della Costituzione, perché “discrimina la Padania”.

E’ ora in corso la discussione nell’Aula di Montecitorio. Gli iscritti a parlare, appartenenti ai vari gruppi politici, sono in totale 56, di cui 21 leghisti. Per il governo è presente il ministro per i rapporti con il Parlamento Piero Giarda.

 

Redazione