La ricetta anti crisi di Bagnasco: “Guardare al nuovo”

Cardinale Angelo Bagnasco

CRISI: BAGNASCO CHIEDE CAMBIAMENTO MENTALITA’ – Ha parlato soprattutto di crisi, il cardinale Angelo Bagnasco, registrando il suo messaggio di auguri alla città di Genova. L’arcivescovo del capoluogo ligure si è appellato ai genovesi, ma anche a tutti gli italiani, perché avvenga un cambiamento nella “mentalità” della popolazione, processo necessario al fine di superare il momento negativo che il Paese sta attraversando.
Bagnasco ha sottolineato che il cambiamento della forma mentis è necessario in vari ambiti, dalle “modalità del lavoro all’innovazione” passando per la “progettazione”. E’ necessario, dunque, guardare al nuovo. “Non si può restare a guardare – dice – pensando ad una storia che è gloriosa, certamente, che non termina di essere ricca di potenzialità e professionalità, ma che nello stesso tempo ha bisogno assolutamente di trovare strade nuove”.

L’arcivescovo ha inoltre sottolineato che la “sapienza” è fondamentale “per decidere per il bene delle persone e per lo sviluppo del Paese” e ha ribadito come in questo momento di crisi la situazione sia “seria e preoccupante per le famiglie, per i giovani, per gli anziani”.

Bagnasco ha infine rivolto “un pensiero di grande stima, apprezzamento, vicinanza” agli operai di Fincantieri, in questi giorni in stato di agitazione a causa del piano di esuberi presentato dall’azienda.

Redazione online