Calcioscommesse: Cristiano Doni agli arresti domiciliari, Daniele Farina eroe ‘nazionale’

Cristiano Doni con la maglia dell'Atalanta

 

 

CALCIOSCOMMESSE – Nel tribunale di Cremona ieri si è tenuta una delle fasi principali dell’inchiesta ‘Last Better’, con l’interrogatorio dell’ex capitano dell’Atalanta Cristiano Doni che per due ore ha risposto alle domande del gip Guido Salvini, al termine delle quali gli sono stati concessi gli arresti domiciliari. Il giocatore ha schiarito le idee circa tre partite del campionato 2010/2011: Atalanta Piacenza, Ascoli-Atalanta e Padova-Atalanta, gare giocate nel marzo scorso e sulle quali Doni ha fatto ammissioni parziali. Secondo il suo legale, Salvatore Pino, il calciatore ha ammesso il suo interessamento sulla prima partita, ha ammesso parzialmente interessi sulla seconda, mentre “non è stato in grado di riferire alcunchè” riguardo a Padova-Atalanta. Inoltre la decisione di pagare le spese processuali del suo amico Nicola Santoni, suo coindagato, è stata motivata con l’intenzione di “aiutare un amico in difficoltà” e non come tentativo di zittire un testimone scomodo.

Dopo la giornata di ieri l’impianto accusatorio ne esce rafforzato e la posizione personale di Cristiano Doni ne esce affievolita, tant’è che gli vengono subito concessi i domiciliari e potrà trascorrere le feste natalizia a casa. Soddisfazione da parte del gip Salvini:”Abbiamo avuto conferme di quasi tutti gli episodi contenuti nell’ordinanza di custodia cautelare – ha detto il magistrato dopo l’interrogatorio di Doni -. I difensori stanno presentando istanze che saranno valutate”.

Ma se una stella del calcio rischia il declino, un’altra potrebbe ascendere a idolo del calcio nazionale. Si tratta di Daniele Farina, difensore 29enne del Gubbio, che ha detto no a un tentativo di combine, rifiutando una ricompensa di 200mila euro nonostante ne guadagnasse 90mila l’anno e denunciando il tentativo di corruzione fallito. La nazionale di Cesare Prandelli ha deciso di premiarlo con una convocazione in maglia azzurra: “Non è una convocazione tecnica, ma un segnale… In questo momento Farina ha compiuto un gran bel gesto, ma rischia di rimanere isolato: non deve sentirsi solo”.

 

Luigi Ciamburro