
MADRID: SPESE RECORD PER LUMINARIE NATALE – Madrid, con i suoi 2,5 milioni di euro destinati all’installazione delle illuminazioni, è la città spagnola che più ha speso quest’anno per le decorazioni natalizie, un 61% in più rispetto a Barcellona. Questo quanto emerge dal quarto studio sulle illuminazioni realizzato dall’Associazione Per i Diritti Civili e Sociali (ADECES), che rileva come le città spagnole abbiano ridotto del 23% la media di kilowatt consumati durante il periodo natalizio, per illuminazioni che restano accese circa 200 ore ogni anno, fatta eccezione per città come La Coruña, La Laguna e Valencia, per le quali tale numero sale a 300.
Il documento rivela che le politiche municipali si muovono “tra l’austerità e gli sprechi”; secondo ADECES, è da considerarsi eccessivo il costo d’installazione a Malaga, che ammonta a 840.000 euro, cifra vicina a quella di Barcellona, che ha però molti più abitanti. Sproporzionato anche il costo di Melilla e Ceuta, superiore a quello di città con una popolazione di gran lunga maggiore, come Oviedo e Santa Cruz di Tenerife. Le città più austere sono invece Zaragoza, León e Valencia. Per quanto riguarda il numero di ore in cui sono attive le illuminazioni, la media di 194 raggiunta quest’anno è ancora molto lontana da quanto proposto dall’associazione, che nel 2008 ha stabilito un massimo di 135.
Per le strade di Madrid sono 3,8 milioni le lampadine installate e i punti di luce non presentano novità per quanto riguarda i disegni, poiché verranno utilizzati quelli degli anni precedenti realizzati da architetti e disegnatori grafici nazionali. Sono state utilizzate 600.000 lampadine meno dello scorso anno, per risparmiare elettricità; a questo scopo è stato inoltre ridotto l’orario di accensione, riuscendo a risparmiare un 36,21% di potenza (675 kW) e a consumare il 27,13% in meno. Secondo quanto calcolato dal municipio, rispetto al 2010 ci saranno meno emissioni di diossido di carbonio nell’atmosfera e un risparmio del 15% sulle spese di fabbricazione, istallazione, mantenimento e smantellamento delle luci. A Sol, anche quest’anno spicca un grande albero di 51 metri di altezza disegnato da Ágatha Ruiz de la Prada, mentre piazza Callao ospita una pista di pattinaggio e un abete gigante.
Sveva Valenti