Grecia: le elezioni politiche anticipate fissate per fine aprile 2012

Il Ministro delle Finanze greco Evangelos Venizelos

ELEZIONI 2012 GRECIADopo la Pasqua greco-ortodossa, che nel 2012 cadrà il 15 aprile, si terranno in Grecia le elezioni politiche anticipate. A dare l’annuncio è stato il Ministro delle Finanze Evangelos Venizelos, durante un incontro del partito socialista Pasok.

L’accordo sulla data delle elezioni è stato raggiunto nella serata di ieri tra i due principali partiti greci, il socialista Pasok e Nea Dimocratia (ND) di centro-destra. Antonis Samaras, leader di Nea Dimocratia, aveva chiesto finora che le elezioni anticipate si tenessero il 19 febbraio, ma è tornato sulle sue decisioni, concedendo un rinvio, necessario per permettere al governo di unità nazionale guidato dal Primo Ministro Lucas Papademos di varare le riforme strutturali per risanare l’economia greca, in ottemperanza anche alle richieste dell’Unione europea.

“L’orizzonte politico del governo è diventato chiaro”, ha affermato il ministro Venizelos: “Le elezioni si terranno dopo Pasqua, alla fine di aprile“, mentre “il futuro del Paese si deciderà nelle due o tre settimane successive al 16 gennaio, durante i negoziati sui nuovi aiuti internazionali e sul piano per rifinanziare il debito”.

La Grecia si trova al centro di una gravissima crisi economica, che ha richiesto l’intervento di due distinti piani di aiuti internazionali, da parte di Unione europea, Banca centrale europea e fondo Monetario Internazionale, a partire dal 2010, cui sono seguite drastiche misure di austerità per ridurre il debito e rimettere in ordine i conti. Misure di austerità che tuttavia sono state pagate a carissimo prezzo dalla popolazione, con un pesantissimo aumento delle tasse, una forte riduzione della spesa sociale e delle pensioni ed un inevitabile incremento della povertà.

La Grecia dall’11 novembre scorso è guidata da un governo transitorio di coalizione, formato da socialisti ed esponenti dei partiti di centro-destra e di destra, e guidato dall’ex vice presidente della Bce Lucas Papademos.

 

Redazione