
OLIMPIADI 2020 ROMA – Sarà il nostro Paese, nello specifico Roma, in grado di ospitare le Olimpiadi del 2020? La risposta è per il prossimo 12 gennaio dal professor Marco Fortis dietro segnalazione del premier Monti ma l’ottimismo non manca.
L’Italia non avrà i problemi della Grecia nell’ospitare i Giochi Olimpici. Questa la considerazione di Ernesto Albanese , direttore generale del comitato Roma 2020, ha spiegato: “L’Italia è diversa dalla Grecia. I Giochi del 2004 avevano un budget di 8 miliardi di dollari che gravava su un Paese con 11 milioni di abitanti e un prodotto interno lordo di 131 miliardi di dollari. Il nostro budget sarà sensibilmente inferiore e sarà rapportato a una popolazione che supera i 60 milioni e a un Pil italiano che supera i 2 mila miliardi di dollari”.
L’Italia infatti non solo è più grande come Paese, quindi ha maggiori introiti rispetto a Helsinki 1952 e Atene 2004 che invece sono stati i più piccoli ad ospitarli. Inoltre rispetto agli ultimi giochi la sicurezza è tornata a far spendere cifre senza dubbio ragionevoli cosa che invece non è stata nel 2004 in seguito alla tragedia delle Torri Gemelle nel 2001. Roma sarà in grado di spendere meno e meglio, pesando il meno possibile sulle casse pubbliche.
Ovviamente “il contesto economico attuale non permette più di mettere in piedi manifestazioni elefantiache e di questo ne è consapevole. Detto Ciò. Il punto di forza del nostro progetto – ha continuato Albanese – è poter contare su impianti sportivi già esistenti: oltre il 70% delle strutture che verrebbero usate per i Giochi ci sono già, si tratta di riqualificarle“.
Il modus operandi riguarderà una sorta di villaggio olimpico da costruire nella zona di Tor di Quinto in project financing. Per i trasporti invece non si dovrà mettere mano in quanto già previsto dal Piano Strategico comunale: “I numeri che verranno ufficializzati nelle prossime settimane sono molto positivi. Al di là dei risvolti economici ed occupazionali, c’è un ulteriore aspetto da non sottovalutare: l’impatto emotivo. I Giochi possono dare grandi motivazioni agli italiani e migliorare la percezione del nostro Paese all’estero. Chiunque abbia vissuto Torino 2006, sa di cosa parlo. E’ un’occasione unica”, ha tenuto a precisare il presidente di Roma 2020.
L’Italia può permettersi di ospitare l’Olimpiade, conti alla mano? Queste le parole del premier Monti in merito. Nei sei mesi che vanno da maggio a novembre 2011 il professor Marco Fortis, insieme a un gruppo di lavoro presieduto da Franco Carraro , ha elaborato un piano di compatibilità economica. Il tutto basato anche dalle considerazioni del presidente del Consiglio.
L.B.