INPS: PENSIONI SOPRA 1.000 EURO – Le pensioni sopra i 1.000 euro non verranno più pagate in contanti a partire dal prossimo 7 marzo. Lo ha comunicato l’Inps, che ha avvisato tramite lettera i circa 450mila pensionati interessati, che entro il mese di febbraio dovranno indicare all’ente di previdenza le modalità alternative per ricevere la pensione. L’adeguamento alle nuove modalità di riscossione dovrà avvenire entro il 6 marzo 2012. Il provvedimento che limita al tetto di mille euro il pagamento in contanti delle pensioni fa parte delle misure introdotte dal governo Monti con il decreto “salva Italia”, convertito con la legge n. 214 del 22 dicembre 2011 in seguito alla definitiva approvazione delle Camere. La nuova legge, ha spiegato l’Inps “ha stabilito che le Pubbliche Amministrazioni devono utilizzare strumenti di pagamento elettronici, disponibili presso il sistema bancario o postale, per la corresponsione di stipendi, pensioni e compensi di importo superiore a mille euro (limite che potrà essere modificato in futuro con decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze)”
I pensionati che finora hanno ricevuto il pagamento della pensione in contante, per l’importo superiore ai mille euro, potranno scegliere per l’accredito della somma il conto corrente, il libretto postale o la carta ricaricabile. La richiesta per la variazione della modalità di pagamento potrà essere fatta sul sito istituzionale dell’Inps, da parte degli individui registrati e in possesso di relativo Pin, presso una Struttura Territoriale dell’Inps, oppure presso gli uffici bancari o postali.
Redazione
Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca qui e diventa fan