Vacanze di Natale a Cortina flop: Sabrina Ferilli difende il made in Italy

Sabrina Ferilli

VACANZE DI NATALE A CORTINA FLOP – Tempi duri per il nuovo film di Neri Parenti Vacanze di Natale a Cortina; il film di Natale non è riuscito a fare quei record di incassi al botteghini a cui sono stati abituati negli scorsi anni. Durante le feste le pellicole italiane sono state superate dai film americani, e in particolare da Il gatto con gli stivali e Sherlock Holems 2. A questi seguono il cinepanettone e il film di Leonardo Pieraccioni, Finalmente la felicità. Sabrina Ferilli affianca ormai da anni Christian De Sica nei cinepanettoni, e in un’intervista rilasciata al settimanale Oggi parla di questo calo di incassi: “Io difendo il made in Italy, e mi auguro di fare altri 40 cinepanettoni!”, e aggiunge: “Abbasso la colonizzazione culturale degli americani se di cultura americana si può parlare. E poi ci copiano. È appena uscito il cinepanettone confezionato nella Grande Mela (Capodanno a New York) e questo vuol dire che il nostro genere è vitale. Ma noi, invece di proteggerlo, lo denigriamo”. Ma si può davvero parlare di un flop?: “Il cinepanettone è il film delle feste, legato da quasi un trentennio alla tradizione. Quest’anno c’è stata una virata sul buongusto, più attenzione alla sceneggiatura. Se portiamo a casa 15-17 milioni, come nelle previsioni, va bene. I conti si fanno alla fine delle feste”, afferma fiduciosa la Ferilli.

Redazione on line