Gran Bretagna, Commissione parlamentare: sì all’eutanasia per i malati terminali

La Camera dei Comuni britannica

GRAN BRETAGNA: EUTANASIA – La Gran Bretagna apre all’eutanasia per i malati terminali. La Commissione parlamentare incaricata di uno studio sulla morte assistita, ha infatti definito la legislazione vigente in materia “inadeguata e incoerente” e nel suo rapporto, che verrà presentato oggi alla Camera dei Comuni, invita il Parlamento britannico a riformare la legge in modo da consentire ai malati terminali, con meno di un anno di vita, di poter ricorrere al suicidio assistitonella propria abitazione. Per poter fare ricorso all’eutanasia, con l’assistenza di un medico, la Commissione indica una serie di requisiti da inserire nella legge: una diagnosi della malattia terminale confermata da due medici indipendenti; l’informazione del paziente, che deve essere consapevole di tutte le forme di assistenza medica e sociali a sua disposizione; infine e soprattutto la volontarietà e l’indipendenza della decisione del malato di vole mettere fine alla propria vita.

Oggi, in Inghilterra e in Galles, il suicidio assistito è un reato, che può essere punito con condanne fino a 14 anni di carcere.

Redazione

Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan