OBAMA ANNUNCIA TAGLI A DIFESA – In tempi di crisi come quelli che le economie di tutto il mondo stanno attraversando, qualche sacrificio tocca a tutti. Lo sa bene il presidente americano Barack Obama che, a pochi mesi dalla prova delle urne in cui si giocherà la possibile rielezione, annuncia tagli drastici ai fondi militari. Negli Usa la situazione economica non è facile e per il capo della Casa Bianca la parola d’ordine è una sola: risparmio. Obama ha illustrato i provvedimenti di riduzione delle spese militari in una conferenza stampa organizzata al Pentagono con il segretario alla Difesa Leon Panetta, spiegando ai giornalisti che uno dei punti chiave di questa nuova strategia è rappresentato dal ritiro delle forze armate statunitensi da missioni particolarmente impegnative, come quella in Afghanistan e quella appena terminata in Iraq. Inoltre, ha spiegato Obama, i tagli al bilancio che verranno effettuati – che ammontano a 450 miliardi di dollari – non permetteranno più agli Usa di impegnarsi in operazioni di larga scala inviando un consistente numero di uomini.
Il presidente americano ha comunque assicurato che “le riduzioni di bilancio non andranno a spese delle capacità cruciali” e che non incideranno sulla “superiorità” degli Usa, che resterà tale.
Obama ha aggiunto che verrà ridimensionato anche l’arsenale nucleare, che potrà in ogni caso garantire “gli obiettivi di deterrenza”.
Redazione online
Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan