L’Ungheria nel mirino di Fitch: tagliato il rating di Budapest

Il premier ungherese Viktor Orban

FITCH TAGLIA RATING UNGHERIA – Quando le generazioni future studieranno la nostra epoca sui libri di storia, probabilmente leggeranno di un periodo storico in cui il destino di popoli e Paesi è stato influenzato in misura decisiva dalle agenzie di rating. Da qualche anno, infatti, le sentenze che arrivano da Moody’s e simili hanno un peso sempre maggiore, seminando il panico in mezzo mondo. Nell’anno che è appena trascorso varie economie sono finite nel mirino delle agenzie: Spagna, Portogallo e Irlanda, giusto per citarne alcune, si sono viste oggetto di declassamento e la stessa sorte è toccata ad alcune banche francesi e italiane.

Ora nell’occhio del ciclone c’è l’Ungheria dove, dopo il fallimento dell’asta dei titoli di Stato, la tensione sul fronte finanziario è sempre più alta. Il rating di Budapest, che tra non molto dovrebbe ricevere nuovi aiuti dal Fmi, è caduto sotto la mannaia di Fitch, passando dal livello BB+ al grado BBB- con outlook negativo: questo significa che l’Ungheria entra a far parte della categoria spazzatura.

Nel comunicato diffuso da Fitch si legge che il declassamento “riflette l’ulteriore deterioramento della posizione di bilancio del Paese”. Questa situazione, spiegano ancora dall’agenzia, è stata provocata anche da “politiche non ortodosse che stanno minando la fiducia degli investitori internazionali”.

Tatiana Della Carità

Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan