FRANCIA: TOUR EIFFEL – Il fascino della ville lumière non conosce tempi di crisi. Nel 2011 la celeberrima Tour Eiffel è stata visitata da 7 milioni di persone provenienti da tutto il mondo, un record assoluto per la regina di ferro della capitale transalpina. I visitatori più numerosi sono stati i “soliti noti”: americani, giapponesi e inglesi, seguiti dai “nuovi ricchi”, coloro che in Francia vengono chiamati i BRIC (acronimo di brasiliani, russi, indiani e cinesi).
Il grande risultato ottenuto, però, non ha scatenato l’entusiasmo del presidente della Torre più famosa del mondo, già delegato al turismo del comune di Parigi, Jean-Bernard Bros. Quest’ultimo ha tenuto infatti a precisare che il suo obiettivo non è quello di aumentare la quantità di visitatori ma piuttosto di migliorare la qualità del servizio da garantire ai milioni di turisti interessati: “Questo risultato è una buona notizia ma non sarà mai un obiettivo”, ha aggiunto lo stesso Bros.
Nel mese di febbraio cominceranno i lavori di restyling del primo piano della Tour, il settore più vasto del gigante di ferro, che attrae tuttavia meno rispetto ai due piani superiori. Il progetto, che prevede l’inserimento di un grande sole di vetro sospeso a 57 metri d’altezza, mira ad attirare almeno il 20% di turisti in più.
Gli ottimi risultati ottenuti dalla capitale francese non finiscono comunque qui. Il Centre Pompidou, lo straordinario museo progettato da Renzo Piano, ha registrato quest’anno una frequenza di 3,6 milioni di visitatori; quanto al Louvre, immancabile tappa di ogni appassionato d’arte che si rispetti, ha sfiorato nel 2011 i 9 milioni di biglietti venduti.
Flavia Lucidi
Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan