Saldi invernali: spesa in calo del 19%


SALDI INVERNALI – I primi bilanci dei saldi invernali di questo anno, partiti ufficialmente il 5 gennaio, stanno confermando le previsioni fatte alla viglia. Secondo l’Osservatorio di Federcomsumatori, che sta monitorando le vendite, il numero delle famiglie che hanno dichiarato di essere intenzionate a fare acquisti per i saldi di quest’anno rimane sostanzialmente invariato rispetto allo scorso anno: circa il 44-45%, pari a 10,8 milioni di famiglie. Tuttavia, è la cifra che le famiglie italiane sono disposte a spendere che scende: circa 2,4 miliardi di euro, con un calo del 19% rispetto all’anno scorso.

Dall’Osservatorio di Federcomsumatori, Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti esortano il governo Monti ad “accelerare la fase di rilancio della politica economica e quindi di maggiore sviluppo per il Paese”. “Solo così si può evitare l’avvitamento di manovre di riequilibrio dei conti una dietro l’altra, con effetti dirompenti nel potere di acquisto delle famiglie e depressive per il mercato”. “Le risorse necessarie a ciò – aggiungono – si prendano laddove esistono patrimoni, ricchezze, rendite finanziarie. Determinatissima lotta all’evasione fiscale”.

Redazione

Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan