Svizzera: si è dimesso il presidente della Banca centrale Philipp Hildebrand

Philipp Hildebrand

SVIZZERA: DIMISSIONI PRESIDENTE BANCA CENTRALE – Si è dimesso oggi il presidente della Banca nazionale Svizzera (Bns) Philipp Hildebrand. L’incarico è stato assunto ad interim dal vicepresidente del direttorio della Banca centrale, Thomas Jordan, fino alla nomina del nuovo presidente da parte del Consiglio federale elvetico. Hildebrand ha lasciato anche gli incarichi internazionali, tra cui quello nel Financial Stability Board.

Il banchiere ha rassegnato le dimissioni dopo essere stato travolto dallo scandalo riguardante alcune transazioni private in valuta straniera effettuate dalla moglie Kashya, ex trader per un fondo americano e oggi gallerista. La donna aveva acquistato dollari per un valore di 400.000 franchi attraverso la Bank Sarasin, un istituto in cui i due coniugi hanno dei conti. L’acquisto di valuta era stato fatto tre settimane prima che la Banca nazionale svizzera decidesse di fissare  il tasso minimo di cambio del franco svizzero rispetto all’euro a 1,20. La moglie del banchiere ne aveva pertanto ricavato un cospicuo vantaggio una volta rivenduta la somma. La signora Hildebrand ha giustificato l’acquisto dei dollari, dicendo che i soldi le servivano per la galleria d’arte da lei gestita, mentre l’ex presidente della Banca centrale si è sempre giustificato sostenendo di non essere a conoscenza dell’operazione finanziaria della moglie. “Il mio bond è la mia parola”, ha detto  Philipp Hildebrand , “io quel giorno non sapevo dell’operazione di mia moglie”; ma le dimissioni del banchiere alla fine sono state d’obbligo e avranno effetto immediato da lunedì prossimo.

Redazione

Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan