FRANCIA: TOBIN TAX – La Francia è pronta ad andare avanti anche da sola sulla Tobin Tax, la tassa sulle transazioni finanziarie. Il Presidente Sarkozy ha dichiarato che “la Francia deve farla con gli altri partners europei. Ma se dobbiamo aspettare che gli altri paesi decidano di tassare la finanza, questa non sarà mai tassata (…). La Francia non si accontenterà di parlarne, il nostro Paese inserirà la Tobin Tax”. Le parole del capo di Stato transalpino hanno fatto seguito al summit franco-tedesco con Angela Merkel, nel quale la cancelliera si è espressa favorevolmente sulla tassazione delle transazioni finanziarie, ponendo tuttavia il problema di una mancanza di consenso all’interno della sua stessa coalizione governativa. Il Partito Liberale Tedesco (FDP) è infatti assolutamente contrario all’inserimento di una tassa sulle transazioni finanziarie limitata alla sola zona euro.
Il governo francese, in ogni caso, non vuole sentir parlare di battute d’arresto. Nella giornata di martedì, il ministro dell’Economia François Baroin ha confermato davanti al Parlamento la ferma intenzione del Presidente Sarkozy di inserire la Tobin Tax già da quest’anno, incassando anche la fiducia del Partito Socialista Francese (PS), guidato da François Hollande, il candidato della gauche transalpina alle prossime elezioni presidenziali. Lo stesso Hollande si è dichiarato favorevole alla Tobin Tax, ma ha voluto precisare che aspetterà di conoscere più nel dettaglio le modalità di applicazione della riforma prima di votarla definitivamente.
La speranza del governo francese è quella di incentivare gli altri membri dell’UE a seguire l’esempio della Francia. Ad oggi, il più grande ostacolo alla Tobin Tax europea è rappresentato dall’inflessibilità del primo ministro inglese Cameron, intenzionato a porre il suo veto ad ogni possibile forma di convergenza in materia di tassazioni finanziarie che possano sfavorire la Gran Bretagna. Veto a cui ieri si è aggiunto anche il parere negativo del ministro dell’Economia danese Margrethe Vestager, secondo cui, l’approvazione della Tobin Tax solo in Europa potrebbe provocare un rallentamento della crescita economica nel continente e la perdita di “centinaia di migliaia di posti di lavoro”.
Flavia Lucidi
Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan