AUTHORITY FRENA SU SCIOPERO TASSISTI – Da giorni si parla dell’annunciata guerra che i tassisti di tutta Italia hanno intenzione di combattere contro il dl liberalizzazioni che il governo sta per approvare. I conducenti delle auto bianche hanno promesso battaglia contro ogni ipotesi di apertura in materia di licenze e ieri i sindacati della categoria hanno annunciato la convocazione di uno sciopero nazionale per la giornata del 23 gennaio.
Ma la mobilitazione dei tassisti potrebbe essere in forse, almeno stando al parere espresso dall’Authority competente in materia di scioperi, che ha definito un blocco totale su scala nazionale “non legittimo”. In un comunicato diffuso dall’ente, si legge che l’Autorità di garanzia “sta seguendo con molta attenzione l’evolversi della vicenda” e che si riserva di “intervenire con i poteri che la legge le attribuisce”.
L’Authority evidenzia inoltre che il “l’esercizio del diritto di sciopero è soggetto a limitazioni, quali le regole sul preavviso, la durata dell’astensione, la garanzia delle prestazioni di un servizio minimo e delle fasce notturne” e si propone comunque come “sede di mediazione e confronto per una possibile soluzione condivisa della vicenda”.
Redazione online
Con direttanews.it sei sempre al centro delle notizie, clicca QUI e diventa fan